Tabella dei Contenuti

Picture of Daniele Zaccone
Daniele Zaccone

Scrittore ed Editor - Fondatore di Navigando Parole

"Emerson Ray - Leviathan" di Denise Jane

Introduzione

Leviathan” di Denise Jane è un romanzo di spionaggio che trasporta il lettore in un mondo dove le ombre si mescolano con la luce, e dove nulla è mai ciò che sembra. Il titolo evoca la mitologica creatura marina, simbolo di un potere immenso e incontrollabile, una scelta che rispecchia perfettamente la trama del libro, che esplora le profondità dell’animo umano e le complesse dinamiche del potere.

La Trama

Kandahar, Afghanistan. Un magazzino alla periferia est della città, una sentinella alla porta. Team Alfa in posizione. Glock impugnata a due mani, la maglietta impregnata di sudore, Ray ha bisogno di azione. Solo così riesce a non pensare. Uno: svuota la mente. Due: fuori l’aria. Tre: blocca il respiro. Pronto ad aprire il fuoco. La squadra esce allo scoperto, sentinella abbattuta. Irruzione nel magazzino, bonifica dell’ambiente. Adesso Ray può occuparsi del carico d’armi di contrabbando segnalato da un suo informatore.

Nelle casse, fucili d’assalto Heckler & Koch destinati ai ribelli. Mentre li esamina con il kit per il rilevamento impronte, a caccia di indizi sui fornitori, ne emerge una leggibile. Ma è stato commesso un errore, le cui conseguenze sono di quelle che ti porti dentro per tutta la vita. E qualcuno deve pagare, anche se fare luce su una storia molto grossa e molto brutta che sembra implicare responsabilità all’interno dell’Agenzia e possibili connessioni con i cinesi significa scoperchiare il vaso di Pandora.

Emerson Ray, l’uomo con la miccia più corta del pianeta, salirà sulla torre e butterà giù la scala. Non tornerà indietro.

La storia è incentrata su Emerson William Ray, ex Marine e operativo della CIA, un uomo segnato da esperienze passate che lo hanno reso sia formidabile che vulnerabile. Ray è un personaggio complesso, definito da una moralità ambigua e una determinazione feroce, che si muove in un mondo dove la linea tra giusto e sbagliato è spesso indistinguibile.

Il Romanzo

Il romanzo si apre con un prologo ambientato ad Aqaba, in Giordania, dove Ray si trova in compagnia di Emir Sokolovic, un contractor e amico di lunga data. Fin dalle prime pagine, l’atmosfera è carica di suspense e di un’inquietudine palpabile. Emerson Ray è presentato come un uomo di poche parole, che si lascia alle spalle un passato che continua a perseguitarlo. La sua capacità di mantenere il sangue freddo in situazioni estreme è messa in evidenza in ogni scena, ma è chiaro che sotto la superficie cova una tempesta emotiva.

L’Ambientazione

L’ambientazione è uno degli aspetti più riusciti del romanzo. Da Kandahar, in Afghanistan, a Napoli, in Italia, passando per altri luoghi esotici, ogni scenario è descritto con un’attenzione ai dettagli che rende vivida l’azione. Il lettore è trasportato in queste terre desolate, dove le missioni si svolgono in ambienti ostili e pericolosi, e dove ogni errore può essere fatale. Denise Jane dipinge questi luoghi non solo come sfondi, ma come veri e propri protagonisti che influenzano le scelte dei personaggi e il corso degli eventi.

I Temi

I temi principali del romanzo sono la lealtà, il tradimento e la ricerca della verità in un mondo corrotto. Ray è costretto a confrontarsi con la sua stessa coscienza mentre cerca di smascherare i complotti che minacciano la sua vita e quella delle persone a lui care. La sua relazione con i colleghi della CIA, in particolare con Tommaso Pierce e James H. Coleman, è caratterizzata da una tensione sottile, alimentata da sospetti e segreti che emergono lentamente nel corso della narrazione. Ogni personaggio è ben delineato, con motivazioni credibili e una personalità unica, che arricchisce il tessuto della trama.

Lo Stile

L’intreccio del romanzo è complesso e ricco di colpi di scena, ma l’autrice riesce a mantenere il controllo della narrazione, dosando sapientemente le rivelazioni. La struttura narrativa è lineare, ma arricchita da flashback e digressioni che approfondiscono la psicologia dei personaggi e le dinamiche che li legano. Nonostante la complessità della trama, il ritmo è serrato e la tensione costante, mantenendo il lettore avvinto fino all’ultima pagina.

Uno degli elementi più interessanti di “Leviathan” è l’approfondimento delle operazioni di intelligence e delle strategie militari. L’autrice dimostra una conoscenza approfondita del mondo dello spionaggio, descrivendo con precisione le tecniche di sorveglianza, le operazioni sotto copertura e le dinamiche interne alle agenzie di sicurezza. Questo realismo conferisce al romanzo una credibilità che rende ancora più coinvolgente la lettura.

Il Protagonista

Ray è un antieroe, un uomo che ha conosciuto il lato oscuro della vita e che non ha paura di sporcarsi le mani per raggiungere i suoi obiettivi. La sua lotta contro un nemico sfuggente, rappresentato da una rete di complotti che si estende ben oltre i confini di qualsiasi nazione, è un tema ricorrente nel romanzo.

Il romanzo affronta anche il tema della perdita e del dolore, esplorando come questi elementi possano plasmare un individuo. Ray è un uomo segnato da traumi passati, che lo hanno reso sospettoso e spesso incapace di fidarsi degli altri. Tuttavia, è proprio questa vulnerabilità che lo rende un personaggio così affascinante e tridimensionale. La sua determinazione a non arrendersi, nonostante tutto, è ciò che lo spinge avanti, anche quando tutto sembra perduto.

Conclusione

“Leviathan” è un romanzo che si distingue per la sua capacità di mescolare intrattenimento e riflessione, azione e introspezione. È un’opera che non si limita a raccontare una storia di spionaggio, ma che invita il lettore a riflettere sulle ambiguità della morale e sulle conseguenze delle scelte umane.

Con la sua combinazione di tensione, azione e profondità psicologica, rappresenta un’ottima aggiunta alla narrativa contemporanea di spionaggio. Una lettura consigliata a chi cerca una storia intensa, capace di tenere con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Richiedi una Collaborazione
Categorie Articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *