Tabella dei Contenuti

Picture of Daniele Zaccone
Daniele Zaccone

Scrittore ed Editor - Fondatore di Navigando Parole

"E sono solo frammenti" di Anna Cuccuru

Un libro di poesie che parla d’amore, dolore, cambiamento e impegno civile. In italiano, spagnolo e francese.

Un libro che unisce i cuori con la forza delle parole

In un mondo che sembra sempre più diviso, arriva una raccolta poetica che fa esattamente il contrario: unisce. E sono solo frammenti di Anna Cuccuru è un libro che ha il potere di connettere le persone attraverso la poesia, parlando in ben tre lingueitaliano, spagnolo e francese — e affrontando temi tanto personali quanto universali. È una lettura che accarezza, scuote, consola e fa riflettere.

Fin dalle prime pagine, ci si rende conto che non è una raccolta come le altre. Il formato trilingue non è un vezzo estetico, ma una scelta inclusiva e coraggiosa: un ponte tra culture, un dono per chi vive tra più identità linguistiche e culturali, per chi insegna o studia lingue, per chi lavora o ama in una lingua diversa dalla propria. Insomma, un libro che parla davvero a tutti.

Una poesia che nasce dall’esperienza e tocca temi attuali

Le poesie presenti in E sono solo frammenti sono nate in diversi momenti della vita dell’autrice. Questo conferisce alla raccolta una varietà di toni e tematiche, che vanno dal privato all’universale. L’amore, il lutto, l’abbandono, la rinascita, il cambiamento: sono tutti frammenti di un percorso umano raccontato con voce autentica e senza artifici.

Ma ciò che rende il libro ancora più potente è il suo impegno civile. Anna Cuccuru dedica versi a temi come:

  • la violenza sulle donne, con una poesia che è un grido silenzioso ma fortissimo;
  • la tragedia dei migranti, raccontata con immagini che restano incise nella mente;
  • la memoria storica, come nell’omaggio ai caduti dei regimi totalitari;
  • la questione palestinese, affrontata con delicatezza ma anche con determinazione.

Queste poesie non fanno retorica: sono testimoni. Sono il risultato di un sentire profondo, filtrato attraverso la sensibilità di una donna che scrive per non dimenticare, per non far dimenticare.

Un libro da leggere, vivere e regalare

E sono solo frammenti è molto più di un libro: è un oggetto di relazione, uno strumento di comunicazione tra mondi. È perfetto per:

  • chi ama la poesia contemporanea;
  • chi cerca testi in più lingue per arricchire il proprio vocabolario e sentire la musicalità della parola;
  • chi insegna italiano L2 o lingue straniere;
  • chi ha figli bilingui o vive in una coppia interculturale;
  • chi lavora in contesti scolastici, accademici o teatrali e cerca testi poetici da leggere e interpretare.

Inoltre, alcune delle poesie sono state premiate in concorsi letterari, a conferma del valore stilistico e contenutistico dell’opera.

Dal punto di vista tecnico, Cuccuru utilizza il verso libero, ma non rinuncia a ritmo, musicalità e intensità visiva. Le sue immagini sono forti ma accessibili, capaci di toccare il lettore senza bisogno di eccessivi artifici. Sono poesie da leggere ad alta voce, da recitare, da vivere.

La premessa dell’autrice, inclusa nel libro, è un invito accorato a non lasciare queste parole chiuse in una stanza, ma a condividerle, tramandarle, leggerle insieme. È una lettera aperta al lettore, scritta con affetto e fiducia, che trasmette l’idea di poesia come bene comune, come strumento di empatia e di crescita.

Richiedi una Collaborazione
Categorie Articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *