Home » “Il Lupo e Luna” di Hilda Mirabile
Scrittore ed Editor - Fondatore di Navigando Parole
Una storia intensa, cruda e profondamente autentica, che parla di rinascita, fragilità e amore attraverso i silenzi assordanti di chi ha perso la voce e cerca di ritrovarsi in un mondo che fa troppo rumore.
Pubblicato da PubMe – Collana Policromia, il romanzo è già destinato a diventare un punto di riferimento per chi ama le narrazioni forti, piene di contrasti, ma capaci di accarezzare l’anima con delicatezza.
Luna ha diciotto anni e ha smesso di parlare. Vive in silenzio da mesi, dopo un trauma che ha stravolto la sua esistenza. Attorno a lei, la famiglia e una rete di persone nella casa-famiglia gestita dai suoi zii cercano di riportarla alla luce.
Christian, invece, esce dal carcere dopo aver scontato una pena per un reato grave. Ha il cuore pieno di rabbia e il desiderio di redimersi. Quando incrocia lo sguardo di Luna durante un incontro di gruppo, qualcosa dentro di lui si spezza e si accende: un’attrazione viscerale, fatta di bisogno, protezione, ossessione e tenerezza.
I due si muovono in bilico su un filo sottile: tra la possibilità di guarire a vicenda e il rischio di distruggersi l’un l’altro. In mezzo, una comunità viva e autentica, personaggi secondari indimenticabili e un continuo oscillare tra buio e luce.
Il romanzo si svolge quasi interamente in ambienti raccolti: stanze, cortili, palestre di periferia, salette per gruppi terapeutici. La casa-famiglia diventa un microcosmo simbolico, un luogo di resistenza e rinascita, ma anche di tensione e scontro. Le strade, i locali e i campetti sportivi offrono rare fughe dall’intimità soffocante, ma non risolvono mai del tutto l’inquietudine dei protagonisti.
Il romanzo affronta senza filtri e con grande delicatezza:
La penna dell’autrice è diretta, dinamica e viscerale. Il romanzo alterna con efficacia i punti di vista dei protagonisti, soprattutto Christian, la cui voce è emotiva, cruda, ma capace di profondità sorprendenti. Il flusso di pensieri, le fantasie, i dialoghi interiori si fondono con la narrazione creando un effetto immersivo potente.
Il linguaggio è contemporaneo, vivo, con incursioni nel parlato e nello slang giovanile che risultano sempre credibili. Non mancano momenti di poesia, ma sempre in equilibrio con la tensione narrativa.
Se cerchi una storia d’amore dolce e rassicurante… cambia romanzo.
Se invece vuoi leggere una storia sincera, sporca, tenera, feroce e autentica, allora Il Lupo e Luna è quello che fa per te.
È un libro che ti farà arrabbiare, emozionare, sorridere amaramente.
Ti farà riflettere su quanto sia difficile capirsi, e quanto ogni gesto di cura possa essere un atto di eroismo quotidiano.
L’equilibrio perfetto tra una narrazione avvincente e il rispetto per tematiche delicatissime.
Hilda Mirabile riesce a parlare di dolore e desiderio con una sensibilità fuori dal comune, senza retorica e senza pietismi.
📖 Il Lupo e Luna di Hilda Mirabile è disponibile su Amazon, IBS, Feltrinelli e in tutti gli store digitali.
📘 Edito da PubMe – Collana Policromia.
➡️ Leggilo, vivilo, condividilo.
E preparati a lasciare un pezzo di cuore tra le pagine.
In un panorama editoriale dove molte storie cercano di rassicurare, Il Lupo e Luna sceglie di inquietare con dolcezza. È un romanzo che spinge il lettore a rivedere le proprie certezze, a farsi domande, a sedersi accanto al dolore e guardarlo negli occhi. Ma è anche una carezza. Una carezza ruvida, che arriva in profondità e non si dimentica.